• Tel: (+39) 0371 211031
  • Mail: info@fasanicoprog.it

Fasani Co.Prog.

  • Servizi
  • Ponteggi
  • Linee Vita
  • Coperture
  • Bonifica Amianto
  • Opere Edili
  • Realizzazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Amianto
  • Bonifica Amianto
12 Novembre 2025

Bonifica Amianto

Tetto eternit
venerdì, 13 Ottobre 2017 / Published in Amianto

Bonifica Amianto

Amianto: perché è molto pericoloso

Da diversi anni si sa che l’amianto è un materiale nocivo per la salute dell’uomo, in particolare ritenuto causa di mesotelioma pleurico (una forma di cancro con alte percentuali di mortalità); questo accade perché l’amianto rilascia fibre tossiche potenzialmente inalabili. Le fibre dell’amianto, molto sottili e tendenzialmente invisibili a occhio nudo, possono essere inalate quando l’eternit si degrada.

Fasani - Fibra di amianto

L’amianto si presenta sotto due forme: friabile e compatto.

L’amianto friabile è uno dei materiali più pericolosi (sbriciolabile con una semplice pressione manuale) perché può liberare fibre spontaneamente, soprattutto se sottoposto a vibrazioni o se danneggiato nel corso di interventi di manutenzione.
L’amianto compatto invece è ritenuto meno pericoloso, in quanto considerato duro e sbriciolabile solo con l’impiego di mezzi meccanici.

La legge che regolamenta la gestione dell’amianto

La legge che sancisce i dettami inerenti alla gestione dell’amianto in Italia è la n.257 del 1992.
Quest’ultima ha messo al bando tutti i prodotti contenenti amianto vietandone l’estrazione, l’importazione, la produzione e la commercializzazione.
Sempre la legge n.257 del 1992 regolamenta il processo di dismissione e prevede disposizioni specifiche per il controllo delle imprese impegnate nella gestione dell’amianto: lavorazione, manutenzione, bonifica e smaltimento.

I termini previsti dalla legge per lo smaltimento

Il Parlamento Europeo ha fissato per il 2028 il termine ultimo per la bonifica dell’amianto.

Metodologie e procedure per la bonifica dell’amianto

Innanzitutto, cosa significa bonificare un’area contaminata?
Bonificare significa provvedere all’annullamento degli effetti dannosi del materiale contaminante, quindi impedire che le fibre di amianto si possano liberare nell’aria andando a minacciare la salute dell’uomo.

Per la rimozione dell’amianto è necessario eseguire una specifica prassi:

  • effettuare delle indagini preliminari con relative analisi ambientali
  • redigere un piano di lavoro da sottoporre agli uffici A.S.L. di competenza
  • rimozione e confezionamento dei rifiuti secondo lo standard di legge
  • trasporto e smaltimento rifiuti in discariche autorizzate
  • monitoraggio post bonifica
  • coperture

La legge riconosce validi tre metodi di bonifica dell’amianto, da adottare a seconda del grado di conservazione e pericolosità dell’oggetto contenente l’amianto: il confinamento, l’incapsulamento e la rimozione.

Fasani - Incapsulamento amianto

Il confinamento prevede che i materiali contenenti amianto vengano messi in sicurezza e confinati con manufatti rigidi di opportuna forma mediante tecnica apposita, con lo scopo di garantire una maggiore durabilità dell’oggetto contenente amianto.

L’incapsulamento è una tecnica di confinamento che si attua mediante il cospargimento dell’oggetto da bonificare con prodotti liquidi penetranti o ricoprenti che andranno così ad inglobare le fibre di amianto.

La rimozione infine consiste nell’asportazione dei materiali contenenti amianto dall’edificio contaminato e nella loro trasformazione in rifiuti.

Tagged under: amianto compatto, amianto friabile, bonifica amianto, bonifica eternit, Pericolo amianto

What you can read next

bonifica amianto bando 2018
Nuovo bando finanziamenti per Bonifica Amianto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CONTATTI

Via Marconi, 8 - Castiraga Vidardo (LO)
info@fasanicoprog.it
Tel: (+39) 0371 211031
Fax: (+39) 0371 214179

Service title

SERVIZI

  • Opere Edili
  • Coperture
  • Bonifica Amianto
  • Ponteggi
  • Linee Vita

FACEBOOK

Fasani Co.Prog.

© 2018 FASANI CO.PROG. | Privacy Policy e Cookie - Copyright

TOP